
Sebbene la mia avventura con questa storia sia cominciata proprio con la serie originale, presto la mia attenzione è stata sviata sul prodotto statunitense, sia perché di qualità leggermente migliore, sia perché più facile da trovare.
La trama qui è molto interessante : quelle che ci vengono presentate sono le vicende di due ragazzi, Philip e Lukas, testimoni involontari di un efferato omicidio.
Fuggiti all'assassino, credono di averlo ucciso, ma questo riesce a scappare.
I ragazzi sono dunque terrorizzati di una ripercussione ma non possono parlare a nessuno di quello che hanno visto.
Perché vi chiederete voi ... beh ... ecco diciamo solo che non si sentono entrambi pronti ad ammettere neanche a se stessi certe attrazioni e certi sentimenti, figuriamoci all'intera città.
Il fatto che erano insieme deve rimanere segreto, così come il loro coinvolgimento.
In ballo ci sono gli sponsor di Lukas e la sua reputazione, ma anche i sentimenti del dolce Philip.
Passo dopo passo la situazione si va complicando e tenere nascoste certe cose potrebbe essere deleterio.
La serie è per forza di cose caratterizzata da una grande tensione, siamo sempre sul chi va là, speriamo che l'assassino non colpisca ancora, che i ragazzi siano al sicuro.
E se da un lato ci addentriamo sempre di più nella psicologia malata e lucida del killer, dall'altro viviamo intensamente la storia romantica dei due ragazzi.
Una cosa che mi ha colpito molto trovare in una serie del genere è stata l'intenzione di approfondire veramente il lato psicologico. I personaggi non sono lasciati al caso, si cerca di indagare la loro psiche, di presentarne torti e ragioni, in tutti i casi, e questo è decisamente un dato molto apprezzabile che rende Eyewitness una serie interessante.
Forse non famosissima come altre, ve ne consiglio comunque la visione, per non perdere una serie comunque fuori dagli schemi, con una storia interessante, molta tensione ma abbastanza leggera e romantica da farvi passare tranquillamente un pomeriggio.
Nessun commento:
Posta un commento