
Leonard, Penny, Raj, Howard e Sheldon sono i protagonisti di questa divertentissima sit-com americana, con l'aggiunta più recente di Bernadette, Amy e Stuart come personaggi fissi.
Geniale l'idea di presentare un gruppo di "sfigati" ma al di fuori dell'ambito scolastico, come uomini fatti e finiti, con un lavoro, dotati di una certa intelligenza ma con gli interessi e le difficoltà di un bambino che ancora non riesce bene ad inserirsi nella società.
Se con Raj, Howard e Leonard questo processo è solo accennato e i personaggi risultano comunque realistici e producono un effetto comico che però ci risulta familiare, la vera punta di diamante dello show è Sheldon, un personaggio improbabile, fuori dagli schemi, sopra le righe, eppure rimane nel cuore con una facilità impressionante, anche le sue uscite più saccenti, le sue abitudini più fastidiose in poche puntate diventano più un motivo di culto che di derisione.
Non so individuare precisamente cosa renda questa serie tanto speciale, forse i personaggi stessi o il modo in cui essi sono presentati, il loro sviluppo che effettivamente li vede maturare e cambiare durante l'arco narrativo di tutte le stagioni, forse ancora la sceneggiatura stretta e divertente infarcita di riferimenti al mondo scientifico misti a quelli del mondo nerd.
Quello che fa di questa serie la spassosa sit-com che è dunque non riesco precisamente a determinarlo ma decisamente funziona !
Giusto due appunti che "macchiano" un prodotto ottimo :
1) le risate registrate : ma siamo seri? Siamo nel 2017, basta con queste risate registrate. Le battute fanno già ridere da sole, non c'è bisogno di indicare alla gente il momento giusto.
2)Le ultime stagioni sono un po' in declino. Penso però che questa sia una conseguenza del fatto che ci stiamo dirigendo verso la fine, dunque le storie di tutti i personaggi prendono una piega più "normale", meno stravagante e questo sì da un lato porta ad una certa perdita di sprint comico ma dall'altro è totalmente apprezzabile in quella che è l'economia dell'evoluzione dei personaggi e della storia stessa. The Big Bang Theory alla fine di questo percorso non vuole più solo far ridere usando quei personaggi come marionette ma vuole accompagnarli al traguardo facendoci capire che tutto quell'affetto che abbiamo provato è giustificato.
La serie, penso non ci sia neanche bisogno di dirlo, è una delle mie preferite. Rido ad ogni singola puntata, mi sono affezionata ai personaggi, seguo la storia con passione.
Il mio consiglio è quello di non perdervi questo viaggio con questo gruppo di scapestrati nerd perché se condo me ci perdereste tanto cuore e tante ma tante risate.
Nessun commento:
Posta un commento