lunedì 13 febbraio 2017

La La Land - "dedicato ai pazzi e ai sognatori"

Questo film è pura magia !
Il musical vede protagonisti un pianista amante del jazz :Sebastian (Ryan Gosling), e un'aspirante attrice: Mia (Emma Stone).
Il primo incontro tra i due avviene in una trafficata strada di Los Angeles e non è proprio un incontro rosa e fiori, ma il destino sembra avercela con loro, o Hollywood è molto piccola, e continua a metterli sulla stessa strada, finché anche loro cederanno a questo amore.
La storia che costruiscono è magica, sembra surreale, un sogno.
Ma questo film non parla solo d'amore, i sogni dei protagonisti sono altri: Sebastian vuole aprire il suo amato locale jazz "Piano col pollo", mentre Mia desidera recitare in una produzione.
Il focus qui è tutto sul sognare: se sia giusto, se sia realistico, se sia lecito scendere a compromessi e su quanto faccia male il fallimento.
Il film è molto lucido su questo aspetto, mostra una realtà precisa mascherata in questa atmosfera onirica, quella di coloro che faticano aspramente tutti i giorni per entrare a far parte di un mondo già saturo. Lo spettacolo infatti abbaglia con le sue luci della ribalta ma nasconde tutto ciò che è necessario per arrivarvi.
Nel caso di Sebastian invece il punto non è tanto non avere successo ma, una volta sceso a compromessi per realizzare il proprio sogno, non dimenticarsi da dove si era partiti e ritornare sempre lì in un modo o nell'altro.
La recitazione è impeccabile, bravissimi gli attori che però a me non convincono molto come coppia.
Ottime le prove di ballo e di canto e per quanto riguarda Ryan Gosling anche per le scene al piano dove ha dovuto effettivamente suonare.
Dal punto di vista del musical è decisamente uno dei migliori che io abbia visto: le canzoni sono ottime, non interrompono mai il ritmo del film, sono amalgamate perfettamente nella storia.
I colori sono chiari e distinti, creano una grande armonia nel film sopratutto per l'uso ripetuto di quattro di questi : verde, rosso, giallo e blu. La scena si compone sempre di questi e ciò contribuisce a creare un'armonia nell'immagine che fa anche risaltare maggiormente i due protagonisti.
Con continui richiami ai musical più famosi dagli anni cinquanta ad oggi " La La Land " si prende il suo meritato posto tra i capolavori più americani che mai.
Quando sulla locandina leggerete scritto "dedicato ai folli e ai sognatori" dovete prenderlo in parola: tutto è sogno in questo film, tutto è pura magia che porta i protagonisti a immergersi in un'atmosfera surreale che li anima ma che (il film lo lascia intendere) potrebbe anche distruggerli.
E' dedicato ai folli e ai sognatori perché non è detto accada, ma che forse a chi non si arrende potrebbe succedere.
E' un film che parla ad una corda più interna di noi, che vuole comunicare qualcosa a quel bambino che ancora sogna cose incredibili, e lo fa con un'irruenza che lascia con il fiato sospeso.
Vi consiglio dunque la sua visione al più presto, per poter godere di un film tecnicamente splendido e con un messaggio speciale.



Nessun commento:

Posta un commento