
Ma andiamo con ordine:
Di cosa stiamo parlando? Perché questo nome strano? e, sopratutto, quante stagioni dovrei recuperare eventualmente?
Beh per quanto riguarda l'ultima domanda non vi preoccupate più di tanto: è appena iniziata la quarta stagione! Siete ancora in tempo.
97 anni dopo una guerra nucleare che ha distrutto il pianeta, i pochi sopravvissuti nelle stazioni spaziali, stanno finendo le risorse e decidono dunque di mandare un centinaio di ragazzi con "precedenti penali" sulla Terra per testarne le condizioni. (Da qui il nome The 100).
Ma la Terra è diversa da come la credevano tutti, molto più primordiale. I ragazzi dovranno imparare a sopravvivere in questa nuova realtà e a costruire una società stabile e funzionale ... hey ma stiamo comunque parlando di adolescenti ... come andrà a finire?
Devo dire che la serie nonostante parta da questo nucleo centrale molto alla "Signore delle mosche" si evolve e muta le sue intenzioni e i suoi temi verso nuovi orizzonti.
E' molto interessante e poco scontata devo dire, cosa che per le serie di oggi (sopratutto quelle rivolte ai ragazzi) sembra essere una qualità inarrivabile.
Ogni finale di stagione tiene puntualmente con il fiato sospeso, facendo temere per la sorte dei personaggi e incuriosendo per i nuovi misteri.
Ovviamente la recitazione e la regia non sono eccezionali, rimane pur sempre un serie rivolta ad un target giovanile che poco si cura di questi aspetti riservando invece l'attenzione alle love stories magari ... alto il livello di fanservice vi avverto!
Anche se ci girano parecchio intorno ma la coppia più bella la stiamo ancora aspettando.
Insomma come avrete capito sono una grande fan e consiglio sinceramente la serie a chi vuole vedere qualcosa di carino ma non troppo serio.
Nessun commento:
Posta un commento