
Magari provenienti da paesi diversi, che parlano altre lingue, che hanno esperienze e vite completamente diverse dalle vostre, credereste forse di essere pazzi ?
Sense8 racconta proprio la storia di otto sconosciuti che, in seguito alla visione di una donna che decide di togliersi la vita, sviluppano una connessione telepatica gli uni con gli altri.
Mentre, disorientati, cercano di scoprire cosa sta capitando loro, un'enigmatica figura di nome Whispers si staglia all'orizzonte : vuole trovarli e ucciderli.
Allora devo dire che questa serie è molto particolare.
E' fatta d'azione, di dialoghi, di situazioni e di fotografia, per ora la storia non svolge un ruolo fondamentale.
In una stagione ancora non si è capito molto sulla trama orizzontale della serie, molte, forse troppe domande restano ancora irrisolte: cosa sono i sensate ? Chi è Whispers? Come mai proprio la loro cerchia è stata attivata ? ( e sopratutto) Dove ci porterà tutto questo ?
Tutte domande legittime ma vi dico, almeno per ora, fregatevene!
Veramente: la serie è bella, intrattiene e vale la pena di vederla, per le risposte alle domande ci sarà tempo.
Basta pensare a Lost che si è preso tutto il tempo del mondo per rispondere a delle semplici domande ed è ancora nel cuore di tutti noi come una delle serie più belle mai prodotte.
L'idea di connessione è quella che viene sviscerata in questa prima stagione e devo dire benissimo.
La serie riesce a rendere plastica questa idea, rendendo credibile non solo il sentirsi tra i personaggi ma il sentirsi tra persone così diverse, perché alla fine siamo tutti un po' uguali.
Il mio consiglio è di recuperare il prima possibile questa serie televisiva perché promette grandi cose.
Il mio voto è un buono che ha tanto di un incoraggiamento. Ci mancava una serie in cui i personaggi fossero costruiti così bene e in cui tutto sembrasse così armonioso.
Nessun commento:
Posta un commento