
Così comincia una delle più belle commedie romantiche che io abbia mai visto.
Questo è uno di quei film che guardo e riguardo ogni qual volta per sbaglio i miei occhi leggono il titolo.
Tutto in questo film è semplicemente geniale anche se è decisamente la sceneggiatura a farla da padrone. Le battute hanno dei tempi comici incredibili e ci sono frasi che semplicemente non si possono dimenticare.
La storia è molto particolare: abbiamo Toula che, imprigionata nella sua caotica e stravagante famiglia greca, è completamente assoggettata dalle tradizioni e si ritrova a vivere in un guscio.
La conoscenza di un uomo americano e l'iscrizione all'università la faranno sentire di nuovo se stessa e desiderare una vita diversa, ma non è tutto così facile ... per sposarsi con Ian dovrà prima presentargli la sua famiglia !

Recentemente è uscito un sequel del film in cui si segue più da vicino la storia della figlia di Toula e Ian che si batte con la famiglia per andare a studiare fuori.
Il secondo film non regge assolutamente il confronto con il primo e si sarebbe anche potuto evitare, ma il cinema è così, si sfruttano le cose belle fino a renderle mediocri.
Il mio grosso grasso matrimonio greco però rimane un capolavoro.
Se non lo avete mai visto correte subito a recuperarlo e se invece lo avete amato come me beh... non vi sembra ora di rivederlo ?
Nessun commento:
Posta un commento