
Jack da un lato è un ragazzo estroverso e solare, incline alla chiacchierata e sopratutto più pronto ad accettare la sua sessualità rispetto a Ennis, riservato e chiuso, che è ormai rassegnato ad accettare la durezza della vita.
Un' estate di lavoro tra le pecore li porterà a scoprire sentimenti fortissimi e inaspettati l'uno per l'altro che sfociano in un rapporto sessuale rabbioso e disperato e una dolce e spensierata relazione segreta.
L'idillio ha però una fine e così anche la relazione tra i due che si vedono costretti a reprimere i loro sentimenti per affrontare il mondo bigotto che li circonda. Come ultimo atto si prendono a pugni, in un disperato bisogno di riaffermare la loro mascolinità.
Gli anni passano e i due conducono vite notevolmente diverse: Ennis ha sposato Alma e ora ha due figlie con lei, mentre Jack, trasferitosi nel Texas, ha sposato la giovane e benestante Maureen con cui ha un figlio.
Ma certi legami non si possono spezzare.
I due si rimettono in contatto e saltuariamente fanno ritorno a Brokeback Mountain per passare del tempo nel loro personale paradiso.
Nonostante le continue proposte di Jack di scappare e vivere insieme, Ennis, atterrito dalla paura per il giudizio degli altri, rimane con la sua famiglia.
Ma Alma potrebbe aver capito qualcosa...
Una storia d'amore importante, sofferta ed emozionante.
Una delle più belle che io abbia mai visto, che ti strappa una lacrima ad ogni visione, anche se ormai sai a memoria le battute.
Un film dalla regia delicata e soffusa che immerge questa storia in una nuvola di innocenza e fantasia per poi catapultarla nel triste e duro mondo reale del tempo.
La fotografia è splendida e le riprese sono un vero e proprio capolavoro.
Il modo in cui la storia d'amore si sviluppa nella montagna, immersa nella natura, come a far risaltare la naturalezza del sentimento e l'innocenza dei due amanti va poi in netto contrasto con la triste e dura realtà.
Questi due approcci sono nettamente distinguibili nelle storie dei due protagonisti: Per Jack la vita è aperta, il sentimento genuino, lui fa progetti e piani per il futuro, mentre per Ennis tutti sospettano della sua omosessualità e teme che ogni minimo errore possa portarlo a perdere le figlie, la moglie o magari la vita.
Abbondano i meravigliosi primi piani sui bellissimi Jake Gyllenhaal e Heath Ledger che recitano la parte con un'intensità commuovente, sempre accompagnati inoltre dalla splendida colonna sonora riservata appunto solo alle scene che li vedono riuniti in pace con il mondo.
Veramente uno dei film più belli che io abbia mai visto, decisamente nella mia top ten e con uno spazio riservato nel mio cuore.
Ve lo consiglio assolutamente se avete bisogno di forti emozioni, se una sera volete sognare anche voi di poter trovare una amore così, in un luogo magico quanto le montagne di Brokeback.
Un piccolo consiglio però: preparate i fazzoletti
Nessun commento:
Posta un commento