venerdì 17 marzo 2017

Please like me - " Yeeee I'll be fine"

Josh è un ventenne australiano e convive con il suo migliore amico Tom, un giorno come gli altri viene scaricato dalla sua ragazza Claire che, dopo averlo lasciato, aggiunge: "Tu sei gay". 
Se in un primo momento Josh non dà peso a questa affermazione, dopo le avances di un ragazzo, accetta con naturalezza questa novità. Da qui inizierà una serie di situazioni imbarazzanti, incontri più o meno romantici e avventure di vario genere. 

Ma la trama non è di per sé importante nella serie: non sono le cose che succedono a renderla indimenticabile ma il modo in cui il tutto si sviluppa.
I punti di forza di questo (a mio parere) capolavoro della comicità sono : la leggerezza riflessiva, la spensieratezza con la quale anche i temi più difficili (quali l'aborto, la depressione e l'identità sessuale) sono trattati, l'autoironia e la celebrazione di quella che è una vita ordinaria, con problemi consueti, ma che viene guardata con dolcezza e affetto. Non si pensa mai al futuro, nessuna delle cose che accadono a Josh o ai suoi amici sono veramente pensate per durare, tutto vive nell'istante, nell'ordinaria giornata, sono situazioni che sanno di ordinario, che incombono su tutti noi, sono abitudini, personaggi comuni.

mercoledì 15 marzo 2017

Il Diritto di Contare - "alla NASA la pipì ha un solo colore"

Stiamo parlando di tre grandi donne qui : la matematica Katherine Johnson, l'ingegnere Mary Jackson e la responsabile del settore IBM Doroty Vaughn che, nell'America degli anni 60 lottano contro pregiudizi di varia natura per far valere i propri diritti.

L'idea del regista nel narrare la storia "secondaria" della corsa allo spazio, è molto interessante e di rottura. Nuovi personaggi diventano protagonisti di una storia che spesso resta dietro le quinte, eh sì perché qualcuno quei calcoli per le traiettorie li avrà pur svolti.

Il focus è tutto sulla determinazione fortissima di queste tre figure che, desiderando un riconoscimento in grado di superare la loro condizione di donne ( di colore in particolare), dia loro la soddisfazione di un simbolo concreto per loro stesse e le loro famiglie.
Kevin Costner nella figura del capo è decisamente convincente, finalmente viene rappresentato non tanto un dirigente, quanto un leader, un uomo che non guarda alle differenze tra i propri colleghi ma che si focalizza sull'obiettivo, sul sogno americano che è trama sottintesa di tutta la pellicola.

lunedì 13 marzo 2017

Logan - la fine di un'era

Eccoci qui ragazzi, siamo alla fine di un'era ... l'ultimo film di Wolverine interpretato da Hugh Jackman, l'attore che, a parer mio, rappresentava perfettamente un personaggio tanto complesso e interessante.
Quindi sì sono in lutto ma andiamo più nello specifico...

"Logan" è ambientato nel futuro, degli X-men ormai sono rimasti solo il professor-X e Wolverine, i mutanti non esistono quasi più, Wolverine cerca di vivere una vita normale, lo vediamo stanco, affannato, vecchio ... hey un attimo ma Wolverine non era immortale?
Uno dei primi e più grandi misteri del film insieme a quello di una bambina che in viaggio con una donna cerca di rintracciare l'eroe a tutti i costi.

Ho sempre amato questo personaggio perché inesorabilmente diviso tra la natura animalesca del suo potere e il suo animo estremamente umano, dal carattere scontroso e distante, Wolverine è sempre rimasto in disparte ma quando ha amato lo ha fatto con tutto il suo cuore, senza riserve.
La figura di una figlia è stato qualcosa che Wolverine ha sempre cercato in tutte le ragazze che ha incontrato, qualcuno da proteggere e amare incondizionatamente, che questa bambina sia diversa? Forse il tempo passato ha reso il suo cuore troppo duro?

domenica 5 marzo 2017

Under the dome - quando i fan fanno serie tv

Vi è piaciuta alla follia Lost ? Mai quanto ai produttori di questa serie.

Tutto richiama Lost e lo urla a gran voce , quindi se vi manca la storica serie dei misteri, qui potrete trovare una magra consolazione.
Dico magra perché è una serie abbastanza sconclusionata, ma andiamo per ordine ...

Sulla tranquillissima cittadina di Chester's Mill, in un giorno come un altro, cala una cupola trasparente, impenetrabile e insonorizzata che separa gli abitanti della città dal resto del mondo.
In preda al panico un piccolo gruppo di persone prende il comando e cerca di mantenere l'ordine mentre si cerca una via d'uscita.

sabato 4 marzo 2017

Il Pasto Nudo - quando la tua macchina da scrivere diventa uno scarafaggio

Il film prende spunto dall'oscuro romanzo omonimo che, composto da visoni più che caratterizzato da una vera storia, è una delle opere più emblematiche di Burroughs.

William Lee è un disinfestatore di New York, sposato con la bella Joan, dipendente dalle sostanze che il marito usa per la disinfestazione.
Un giorno l'uomo viene arrestato e ha delle allucinazioni nelle quali una blatta gli assegna la missione segreta di uccidere la moglie, in realtà una spia.
La seconda parte del fim fa riferimento ad un episodio realmente accaduto a Burroughs: Martin e Hank (che rappresentano rispettivamente Ginsberg e Kerouac) recuperano William dal suo viaggio nell'Interzona e lo spingono a finire e pubblicare il suo libro "Pasto nudo" aiutandolo anche a riordinare i suoi appunti che inoltre lo scrittore non ricordava di aver scritto.

Quella che si crea è dunque una regia frammentata, onirica, fatta di illusioni e allucinazioni, che mischia una storia ai limiti dell'immaginazione con elementi autobiografici dell'autore.

giovedì 2 marzo 2017

The Big Bang Theory - "... and all started with the Big Bang Yeeee !"

Pasadena : il gruppo di nerd più amati della televisione si riunisce intorno a un divano, un take away etnico scelto in base al giorno della settimana è posto sul tavolino, una discussione sulla fisica quantistica è dietro l'angolo, o forse si sta decidendo chi sarà il prossimo dungeon master, non si può mai sapere.

Leonard, Penny, Raj, Howard e Sheldon sono i protagonisti di questa divertentissima sit-com americana, con l'aggiunta più recente di Bernadette, Amy e Stuart come personaggi fissi.