lunedì 26 febbraio 2018

Una vita quasi perfetta - e se la tua vita stesse per finire?

Se vi siete sempre chiesti come potrebbe stare Angelina Jolie bionda la risposta è: male.
E questo film ne è la prova.

Lanie Kerrigan (Angelina Jolie) ha tutto quello che chiunque potrebbe volere dalla vita: bellezza, successo, un bel fidanzato e un appartamento da sogno.

Tutto si rovescia per lei quando durante un servizio, un senzatetto, che si definisce veggente, predice la sua morte imminente insieme ad un altro paio di predizioni più semplici.
Lanie non dà peso all'uomo e alla sue parole, ma presto, quando le altre predizioni cominciano ad avverarsi, la donna comincia a temere per la sua stessa vita.

venerdì 16 febbraio 2018

Good Morning Call - un coinquilino inaspettato

Come potete immaginare anche solo dalla locandina vi sto per proporre un nuovo dorama, ovviamente molto trash.

Basato sull'omonimo manga, questo dorama sviluppa la storia e le peripezie di Nao Yoshikawa e Hisashi Uehara.
I due studenti del liceo si trovano infatti in una situazione molto scomoda: per una truffa hanno affittato lo stesso appartamento e ora sono costretti a convivere.

Ovviamente la situazione è sconveniente e se si venisse a sapere rovinerebbe la reputazione dei due giovani, oltre che garantirne l'espulsione dalla scuola.
Ma nessuno dei due è disposto a rinunciare all'appartamento.
Uehara infatti si mantiene da solo con un lavoro e non può permettersi di trovare un nuovo appartamento, Nao invece dovrebbe rinunciare alla vita in città e tornare a casa con i suoi, rinunciando così all'indipendenza.

Ovviamente da cosa nasce cosa e se all'inizio i due si odieranno alla follia, presto capiranno di provare qualcosa l'uno per l'altra.

giovedì 15 febbraio 2018

Carrie Pilby - "La vita non sempre va come l'abbiamo programmata"

Carrie è una ragazza geniale, con qualche problema a relazionarsi con il prossimo, certo, ma in fondo cosa possono offrirle quei beceri individui che i libri non possono darle?

L’unica persona che frequenta con regolarità è il suo analista, che cerca in tutti i modi di farla sbloccare su questo punto.

Sviluppa quindi un piano a cinque punti per aiutarla nelle interazioni sociali e, tra pesci rossi e qualche incontro speciale, Carrie sarà costretta a venire a patti con cosa la spinge a ripudiare le persone intorno a lei e, forse, troverà anche un po’ di felicità.

mercoledì 14 febbraio 2018

Neo Yokio - la bella vita dell'esorcista

Kaz Kaan è lo scapolo più ambito di tutta Neo Yokio, la città più grande e famosa di tutto il mondo. Per la sua prorompente ascesa la città fu attaccata da un esercito di demoni, prontamente respinti dalla legione dei maghi, che guadagnarono così rispetto e ricchezze.

Ka Kaan è un discendente di una delle famiglie più importanti della magistocrazia, un ragazzo vanitoso, eccentrico e molto superficiale, che pensa solo agli impegni mondani dell'alta società tra festini, bevute e bella vita.
Ma gli esorcisti professionisti come lui hanno il dovere di difendere la città dagli attacchi demoniaci e la famiglia non può certo accettare una tale comportamento sconsiderato.

Il compito di proteggere una pilota russa da attacchi indesiderati renderà la vita del nostro protagonista abbastanza movimentata e forse, riuscirà a scorgere qualcosa sull'essenza di questa società, che ad una prima visione sfuggirebbe.

martedì 13 febbraio 2018

the OA - quando si vuole a tutti i costi risultare originali

Beh che dire ... sicuramente questa serie ha lasciato tutti un po' confusi.

Ma se non la conoscete bene vi riassumo un attimo la trama.
Prairie (Brit Marling), dopo essere misteriosamente scomparsa per sette anni, riappare in stato confusionale nel suo piccolo paese, senza saper dare spiegazioni su cosa le sia successo o dove sia stata per tutto questo tempo e con un mistero tutto da risolvere.
La ragazza infatti era diventata cieca da bambina, dopo un incidente, e sembra aver inspiegabilmente riacquistato la vista.
Tutto in lei sembra diverso, rifiuta persino il suo nome affermando di chiamarsi OA e ha una serie di orribili cicatrici sulla schiena.

Ma Prairie non è una ragazza confusa e persa, sembra essere tornata con uno scopo ben preciso e determinata a portarlo a termine. Questo scopo però appare misterioso e inarrivabile.

domenica 11 febbraio 2018

La Battaglia dei Sessi - Lui fece una scommessa. Lei fece la storia

Il film racconta la storia della celebre partita di tennis del 1973.
A sfidarsi due fronti rivali: da una parte il noto maschilista Bobby Riggs (Steve Carell) e dall'altra una nota femminista, che negli stessi anni combattè aspramente per la rappresentazione paritaria delle donne nello sport, Billie Jean King (Emma Stone).

La pellicola si focalizza sulla rivoluzione sessuale, la lotta portata avanti da Billie Jean King e culmina nella partita nota come Battaglia dei sessi che seguì a vari interventi televisivi a sfavore delle donne condotti in primis proprio da Bobby Riggs. 
La partita fu uno degli eventi sportivi più visti di tutti i tempi con 90 milioni si spettatori in tutto il mondo.

Il focus è però anche intimistico e quindi a poco a poco, tra un intervento televisivo e l'altro, vediamo svilupparsi davanti a noi i drammi personali di questi giocatori.

sabato 10 febbraio 2018

Reign - le priorità di una (quasi) regina

Siamo nel 1500, la giovane Maria Stuarda (per gli amici Mary) è alla corte di Francia, in attesa di diventare la regina consorte, di salvare il suo paese, ma sopratutto... di sposare il suo amato Francesco.

Ma non tutto è così semplice: tra intrighi politici, amorosi e magici, tutto rischia di confondersi e di crollare per la giovane Mary.

Il principe Francesco è attratto da lei ma, come la maggior parte dei giovani è restio all'idea di un matrimonio, sopratutto avendo già un'amante. L'alleanza con la Scozia non sembra essere più così benefica per la Francia e un presagio sempre più oscuro sembra stare per abbattersi sulle vite dei protagonisti.
Eppure, in tutto questo, una forte legame si accende tra Mary e Francesco.

La presenza di Bash, figlio bastardo del re, sembra inoltre complicare le cose.
Nonostante la sua nascita illegittima sembra infatti essere il preferito di suo padre. Che possa essere una minaccia per Francesco?
A capo di questo intricato labirinto di intrighi c'è la carismatica quantomai spietata figura di Caterina De' Medici, regina consorte e madre del delfino di Francia.

martedì 6 febbraio 2018

Kakegurui - che gusto c'è se non si punta tutto ?


Tema particolare, ma alla fine gli anime ci piacciono anche per questo: si parla di gioco d'azzardo.

Nella prestigiosissima accademia Hyakkao, frequentata solo da rampolli dell'alta società giapponese, il gioco d'azzardo è infatti il fulcro dell'intera gerarchia sociale.

La disponibilità economica di questi ragazzi ha permesso loro di creare un vero e proprio sistema sociale basato sulla capacità di puntare, rischiare e vincere somme esorbitanti in partite agguerrite e nei giochi più disparati solo per acquistare credibilità, popolarità o, nel caso di alcuni, solo per il gusto di rischiare.

I vincitori dominano l'accademia e hanno pieno potere decisionale sulla vita dei perdenti che, impossibilitati a rifondere gli ingenti debiti, sono relegati nella condizione di "cani", senza più alcuna dignità o diritto.