
Anche se ... beh non vedrete esattamente i ragazzi della scuola di Professor X, ma si parla sempre di mutanti.
Okay per chi si stesse facendo una lista mentale di tutte le serie tv DC o Marvel ... ehm ... no.
Qui stiamo parlando di una serie di livello nettamente superiore, e sopratutto adatta ad un pubblico che non cerca solo intrattenimento in una serie, ma anche qualità.
Il figlio di, niente popo' di meno che, Charles Xavier, David, è uno dei più potenti mutanti mai esistiti, non solo infatti ha ereditato tutti i poteri mentali del padre ma è in grado anche di molto altro.
C'è solo un piccolo problema ... David è pazzo, o meglio, questo è quello che dottori e familiari gli hanno sempre detto, le cose che vede, che crede di fare non sono reali, ma solo frutto della sua fantasia e sopratutto della sua malattia.
E se il mondo non fosse come David ha sempre creduto? E se i suoi poteri fossero reali? Ma cosa fare: credere ciecamente in un mondo impossibile forse creato dal suo stesso cervello o continuare a reprimere quei pensieri e quegli istinti che la sua mente inevitabilmente stimola?
Grazie a un montaggio non esattamente cronologico, una scelta attoriale particolare e ad un utilizzo di inquadrature non convenzionali e bizzarre e di scene innovative sempre accompagnate da un'azzeccatissima colonna sonora, "Legion" è una delle serie più interessanti dell'anno.
La serie è completamente atipica e funziona !
Non solo pugni e calci per il nuovo paladino dei mutanti ma falsità misteri e giochi mentali e sopratutto una regia all'altezza del tema che riesce ad entrare letteralmente nei meandri della mente contorta dell'uomo più potente del mondo.
Dan Steven (aka il cugino Matthew per chiunque abbia amato Downton Abbey alla follia come la sottoscritta) è incredibile, recita il personaggio con un'intensità perfetta e riesce a dare vita al complicato e instabile David.
Il primo aggettivo che attribuirete a questa serie è decisamente "strana" ma credetemi il secondo sarà "geniale".
La cosa bella della serie è che in ogni momento lo spettatore ne sa e capisce esattamente quanto ne sa e cosa capisce David: niente.
E' un vero e proprio viaggio nei meandri della mente, tra confusione, illusioni, falsità e segreti.
Credetemi vorrei dirvi di più ma proprio non posso: è una serie da scoprire pian piano.
Quindi che dire ? Buona visione !
Nessun commento:
Posta un commento