martedì 18 aprile 2017

Skins - ma perché dico io ?

Ebbene sì, stiamo per parlare del mostro sacro, perché recensire Skins è difficile, sia perché piace un po' a tutti e bisogna motivare bene i punti a sfavore, sia perché è abbastanza confusionaria come serie.

Diciamo che questa serie britannica segue le vicende di tre gruppi di adolescenti di Bristol durante gli ultimi due anni di scuole superiori.
Si parla di temi come famiglie problematiche, abuso di droghe, sessualità, disturbi della personalità, disordini alimentari, gravidanza giovanile, morte, autolesionismo e malattie mentali. E chi più ne ha più ne metta come direbbe il buon vecchio Muciaccia.

Spesso parlando di Skins parte la sfida: " La seconda generazione è la migliore" "Ma sei fumato?Assolutamente la prima" "Hey so che nessuno si fila la terza ma a me è piaciuta" "Stai zitto tu che non capisci nulla" etc, etc.
Cosa si intende con generazioni ? Beh semplicemente ad ogni gruppo di ragazzi sono dedicate due stagioni dopo le quali cambiamo completamente personaggi e relazioni per ricominciare tutto da capo ma con la solita pappetta.
E sì, avete intuito bene, Skins non mi è affatto piaciuta.

lunedì 17 aprile 2017

A Young Doctor's Notebook - giocare al dottore con Daniel Radcliffe

Vladimir Bomgard è un affermato medico russo che un giorno viene accusato dalla polizia di falsificare le prescrizioni. L'ispettore incaricato del suo caso e alcuni agenti fanno così irruzione nel suo ufficio alla ricerca di prove, trovando vari quaderni di appunti che Vladimir aveva redatto appena laureato e all'inizio della sua carriera da medico.

Lungi dal cominciare in un grande ospedale, Vladimir dovrà affrontare tutte le difficoltà di un piccolo ambulatorio di periferia, insieme ad atri tre infermieri: Pelageja, Anna e Dem'jan.
La sua giovane età e la poca esperienza pratica non gli saranno d'aiuto nell'abbattere i pregiudizi dei proprio colleghi, che decanteranno fino alla fine il loro bene amato Leopol'd Leopol'dovic, incaricato dell'ambulatorio prima di Vladimir.

domenica 16 aprile 2017

Passengers - sapete stare soli ?

Sapreste vivere completamente in solitudine per novant'anni nel vuoto cosmico ?
Se poteste scegliere di avere compagnia sapendo però di condannare quella persona al vostro stesso destino lo fareste?
E se la donna dei sogni fosse a una capsula criogenica di distanza?

Jim Preston è un passeggero dell' astronave Avalon che sta compiendo un viaggio interstellare lungo 120 anni per portare i 5000 passeggeri della nave su Homestead II un nuovo pianeta da colonizzare.
Per un guasto tecnico però si sveglierà novant'anni prima del previsto in una nave deserta.
Essere l'unico essere umano lo manda fuori di testa e neanche le lussuose distrazioni della bellissima Avalon riescono a distoglierlo dai suoi pensieri.
La compagnia dell'androide Arthur non gli è sufficiente a dimenticare il contatto umano ed agognarlo più di qualunque altra cosa. Ecco perché vedendo Aurora, la bella fanciulla addormentata nella sua capsula criogenica, non riesce a pensare ad altro se non risvegliarla.

sabato 15 aprile 2017

La Bella e la Bestia - un live action che porta ricordi

Eccoci qui, in questo incantevole sogno.
Allora premetto di aver visto il film proprio il 16 Marzo ma di aver aspettato di vederlo una seconda volta per recensirlo, perché ?
Beh temevo che l'emozione di vedere uno dei più bei classici Disney riadattati in un bellissimo live action, avrebbe offuscato il mio giudizio.
Eppure devo dire che anche la seconda volta è stata pura magia.

Il film riprende direttamente dal cartone la maggiorparte delle scene, dei balli, dei costumi e delle canzoni. I cambiamenti sono veramente pochi: qualche parola nelle canzoni, qualche scena di contestualizzazione in più e uno o due personaggi portati un po' più alla ribalta.
Ma qui non si parla di innovazione, il film è pensato per far sognare tutti quei bambini che sono cresciuti con il cartone e, che ora non più tali, cercano di ritrovarne la magia.

Gli attori sono stati scelti in modo incredibile, la scelta di Emma Watson come Belle è perfetta, ma anche, incredibilmente quella di Dan Steven come la Bestia.

venerdì 14 aprile 2017

13 Reasons Why - "se stai ascoltando queste cassette allora sei uno dei motivi"

Quanto spesso si parla di bullismo, cyberbullismo in particolare, menzionando sempre come il computer, i social e gli insulti che sembrano solo un gioco in un primo momento spesso possano risultare dannosi, ma mai soffermandosi sulle vere conseguenze ai quali questi possano portare ?
Purtroppo è così: c'è ancora un grande tabù sul suicidio, in particolare adolescenziale, dovuto al bullismo.

La storia di Hannah Baker, sviscerata nelle tredici puntate di questa prima stagione ci fa riflettere e ci presenta senza tanti abbellimenti il mondo nudo e crudo in cui i ragazzi sono immersi.
Hannah infatti si è suicidata, la sua famiglia è sconvolta e lo sono anche gli studenti della sua scuola, in particolare il giovane Clay Jensen, che aveva una cotta per Hannah.