martedì 16 gennaio 2018

American Vandal - il crime come non lo avete mai visto

In un giorno come un altro la tranquillità del liceo Hanover, California, viene scossa dalla drammatica scoperta di una scena del crimine: qualcuno è entrato nel parcheggio e ha disegnato, con una bomboletta spray, ventisette peni sulle macchine di tutti gli insegnati del liceo, cancellando poi i filmati di sicurezza.

Sembrerebbe il crimine perfetto, eppure tutti hanno già un'idea sul colpevole :  Dylan Maxwell, il bulletto della scuola, con un lungo passato alle spalle come disegnatore molesto di peni.
Tutto sembrerebbe tornare, il suo alibi non regge le accuse, eppure qualcuno nutre ancora dei sospetti e richiede un'indagine più approfondita.

"Who drew the dicks?" ("chi ha disegnato i c***i?") questa è la domanda che turba profondamente Peter Maldonado e Sam Ecklund che arrivano a ricostruire per filo e per segno l'indagine nel loro documentario "American Vandal".

sabato 13 gennaio 2018

Voldemort:The Origins of the Heir - c'è da andarne fieri!

Che squillino le trombe e rullino i tamburi !
Oggi recensione fresca fresca di visione (infatti il film è stato appena reso disponibile su YouTube alle 21:00 del 13 Gennaio).

Stiamo parlando del capitolo non ufficiale tutto "italian made" riguardante la saga di Harry Potter che indaga i retroscena della nascita del mago oscuro Voldemort.
Il film, diretto da Gianmaria Pezzato, è disponibile su You Tube e presenta, nel suo cast, tutti attori italiani, giovanissimi e molto dotati.

La storia si incentra principalmente sulla vita di Tom Riddle nel periodo tra la fine degli studi ad Hogwarts e l'inizio del suo regime di terrore.

Ho particolarmente apprezzato questa scelta, da fan sfegatata della saga quale sono, in quanto sviluppa in modo approfondito degli accenni dati nei libri e quasi completamente ignorati nei film.

La regia non è delle migliori e non ho condiviso in particolare la scelta quasi ossessiva di inquadrare gli occhi dei personaggi.

mercoledì 10 gennaio 2018

What Woman Want - cosa pensano le donne?

Immaginate di svegliarvi un giorno e di riuscire a sentire i pensieri di ogni donna che vi circonda.
Un sogno vero?

Quale uomo, almeno per una volta, non ha voluto disperatamente permeare il segreto meccanismo della logica femminile ?
Quale padre, marito, amico, fratello non ha mai desiderato sapere cosa frulla nella testa della donna che ha di fronte?
Ecco, Nick Marshall, pubblicitario di Chicago, potrebbe avere la risposta per voi.

Anche se capisco che fulminarsi con un phon nella vasca indossando collant neri e rossetto possa non essere per tutti.
Ma cosa non si fa per lavoro ?

Nick infatti vuole dimostrare di essere migliore della sua nuova collega (e rivale per 'ambito posto di direttore creativo) Darcy McGuire.
Sommerso però dalla valanga emotiva derivante da tutti questi "pensieri in rosa" Nick comincia dapprima a sfruttare il potere per il suo tornaconto e poi per prendersi cura di queste stesse donne che precedentemente non considerava.

Ed è così che anche il più orco maschilista diventa comprensivo e impara dalle donne che lo circondano, da ognuna una cosa diversa ma equamente importante e forse, dopo tanta empatia, potrebbe anche trovare l'amore.

lunedì 8 gennaio 2018

The End of the F***ing world - a volte diventare adulti può essere la fine

La serie, basata sull'omonimo fumetto di Forsman, parla di due giovani adolescenti alle prese con il "mondo normale" e la voglia di uscire dagli schemi.
Si, si, lo so che descritta così potrebbe essere anche la nuova serie di punta Disney, ma "The end of the F***ing world" è diversa.

Cominciamo con l'elogiare la scelta di non ambientare una serie del genere in una scuola: niente più banchi, balli scolastici, bulletti che rubano soldi del pranzo o i pantaloni.
James e Alyssa sono due ragazzi particolari, ai margini, lontani da tutti gli altri e incompresi ma sono forti e decisi.
Non si lasciano sottomettere dalle altre persone: le osservano, le usano, le disprezzano.
Sembrano non avere sentimenti, eppure, forse insieme, potrebbero imparare molto l'uno dall'altro.

Dopo aver deciso, più razionalmente che in altro modo, di diventare amici (o meglio fidanzati), i due partono insieme per un viaggio alla ricerca di cose diverse.
Alyssa cerca suo padre, James vuole sfogare i suoi istinti violenti (magari uccidendo la suddetta ragazza) ma certo è che entrambi cercano una nuova realtà.