
In molti, già dall'uscita della locandina, avevano molti dubbi su come i creators avrebbero gestito un gruppo talmente numeroso di supereroi.
Eh sì perché, in quanto film, ci sono proprio tutti.
Troviamo diciannove personaggi protagonisti, più un albero adolescente e un procione pronto all'attacco, e, sorprendentemente, tutti hanno lo spazio che meritano.
La dinamica poteva risultare complessa anche perché, nello stesso film, non bisognava solo incastrare tutti i personaggi, ma farli conoscere, farli interagire e sopratutto presentare un nuovo villain.
Ma andiamo con ordine:
A che punto abbiamo lasciato gli Avengers?
Li vediamo separati, lontani. Se una volta far fronte comune per il bene del pianeta li aveva uniti, ora le incongruenze caratteriali li hanno divisi.
Sono lontani e non comunicano, ognuno indebolito dalle proprie paure.
Visione e Wanda cercano di ricavarsi del tempo da soli e si allontanano da tutti.
Captain America è in fuga con Vedova Nera e i suoi.
Hulk, Thor e Loki sono sulla navicella con ciò che resta del popolo asgardiano.
Iron Man si sta sistemando e fa da mentore a Spiderman.
Mentre Doctor Strange resta isolato nel suo palazzo.
I guardiani della galassia continuano il loro viaggio vagando nello spazio, T'challa è in Wakanda con il Winter Soldier. All'appello mancano solo Occhio di Falco e Ant-man che si sono ritirati con le loro famiglie.
Chi è Thanos?
Thanos è il miglior villain che l'universo Marvel abbia mai creato.
Per niente stereotipato, con una storia alle spalle e, sopratutto , un'ottima ragione, seppur folle, per conquistare l'universo.
Dopo la morte, per sovraffollamento, del suo pianeta, è arrivato alla conclusione che metà dell'umanità debba necessariamente morire per garantire la sopravvivenza dell'universo.
Quella che ha in mente è però un'esecuzione "giusta" ovvero casuale, senza criteri di parte.
Per questa visione, questo obiettivo è disposto a sacrificare qualunque cosa.
Decisamente un personaggio interessante che, in questa pellicola diventa il vero e proprio protagonista. Completamente rapito dalla sua follia ma fortemente umano.
Come si svolge il film?
La pellicola si sviluppa in varie linee narrative che dividono in piccoli gruppi i vari personaggi, affidando a ognuno un compito diverso.
Passo dopo passo, gemma dopo gemma, i nostri eroi dovranno difendere quello che resta della libertà del pianeta.
Tutto si intreccerà nuovamente nel finale, alla resa dei conti con Thanos.
Una resa dei conti mozzafiato che coinvolge lo spettatore e lo lascia in balia di una serie di sensazioni contrastanti e agrodolci.
E il finale?
Il finale è tutto un azzardo. Un grande colpo di scena che lascia tutti gli spettatori a bocca aperta.
Ci saranno necessariamente colpi di scena sorprendenti nel seguito di Infinity War, almeno al pari di questo spettacolare finale ad effetto. Aspetto con ansia gli assi nella manica (o forse dovrei dire nel mantello di Doctor Strange).
Decisamente un appuntamento da non perdere, un film epico e il capitolo più riuscito dell' MCU finora. Che cosa aspettate ancora ? Correte a vederlo.
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina